Foto Ultra ISDIN Solar Allergy Fusion Fluid SPF 100+

Previene e da sollievo ai sintomi associati all'allergia solare e alle fotodermatosi

Previene e lenisce i sintomi associati all'allergia solare e ad altri tipi di fotodermatiti. Specialmente indicato per le pelli reattive al sole. Contiene ectoina all’1%.

Foto Ultra ISDIN
Trova la tua farmacia

Previene e lenisce i sintomi associati all'allergia solare e ad altri tipi di fotodermatiti. Specialmente indicato per le pelli reattive al sole. Contiene ectoina all’1%.

Indicazioni

Allevia i sintomi associati all'allergia solare, quali il prurito e l'infiammazione, e protegge contro la luce visibile.

Offre una protezione contro i raggi UVA 2 volte superiore al minimo richiesto da un fotoprotettore solare SPF 50+.

Con ectoína al 1%, che apporta un effetto hardening
alla pelle, rendendola più resistente alle aggressioni 
delle radiazioni UV.

La sua texture Fusion Fluid si fonde con la pelle.

Modo d’uso

Applicare il prodotto generosamente due volte al giorno sulle aree della pelle esposte. Riapplicare ogni due ore nel caso di esposizione al sole.

Avvertenze

Applicare solo sulla pelle pulita ed integra. Nei pazienti in trattamento con farmaci fotosensibilizzanti si raccomanda di usare FotoUltra ISDIN® Solar Allergy per tutta la durata del trattamento farmacologico.

Precauzioni

Agitare prima dell’uso. Leggere attentamente il prospetto prima dell’uso. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. In caso di reazione avversa ad uno dei componenti sospendere il trattamento e consultare il medico. Tenere lontano dalla vista e dalla portata dei bambini. Non richiede condizioni di conservazione specifiche.

Composizione

Ectoina

Filtri UVA e UVB

Informazioni per lo smaltimento

Formato: 50ml

Confezione esterna: carta e cartone (PAP 21). Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Flacone + Beccuccio + Pallina: Plastica (HDPE 2). Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Tappo: Plastica (PP 5). Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

 

Trovi maggiori informazioni sullo smaltimento di altri formati in questa pagina.

La protezione solare che allevia i sintomi dell’allergia solare e fotodermatosi

Texture Fusion Fluid

Esclusiva formula tixotropica che, grazie al calore e alla frizione creati dall’applicazione, diventa più fluida e si fonde con la pelle. Vedrai il rapido assorbimento e un’incredibile sensazione di leggerezza. Per tutte le tipologie di pelle.

Ectoina 1% e SPF100+ La combinazione ideale contro l’allergia solare

L’ectoina all’1% apporta un effetto hardening sulla pelle, rendendola più resistente alle aggressioni della radiazione UV. Protegge le cellule unendo le molecole di acqua nel suo intorno, formando un complesso protettivo e stabilizzante della membrana.

Importante riduzione dei sintomi in 3 persone su 4

In persone con precedente allergia solare, è stato dimostrato che Solar Allergy riduce del 75% i sintomi dell’allergia e, in particolare, il prurito ridotto del 95%. Iniziando il trattamento 15-30 giorni prima dell'esposizione al sole e proseguendolo per tutto il periodo di esposizione, la pelle risulta protetta. L'1% di ectoina rinforza il meccanismo di protezione naturale della pelle e la rende più resistente alle aggressioni dei raggi solari. Abbinata all'SPF 100+, diventa il più potente fotoprotettore per la pelle fotosensibile. Offre una protezione 2 volte superiore al minimo richiesto in una crema solare SPF 50+ contro i raggi UVA, responsabili dello stimolo dell'allergia solare. Efficacia dimostrata.

75%

Riduzione dei pazienti con sintomi

95%

Riduzione del prurito

Che cos’è l’allergia solare?

L'allergia solare (o eruzione polimorfoluminica) è una patologia che si manifesta attraverso infiammazione, prurito e arrossamento della pelle, in risposta all'esposizione ai raggi UV. Appare in persone estremamente sensibili alla radiazione solare e può manifestarsi immediatamente, entro pochi minuti dall'esposizione al sole, entro poche ore o dopo diversi giorni. Anche la sua durata varia. Una volta che si è manifestata, è considerata un'affezione cronica, poiché di solito si presenta in modo caratteristico ogni primavera (alla prima esposizione) e si attenua durante l'estate.